PRK
Emergenza Covid-19

Emergenza Covid-19

Procedure e linee guida per i pazienti che visitano il Centro Oculistico Sardo

Il Centro Oculistico Sardo, in ottemperanza a quanto previsto dal D.L. n. 172/2021 pubblicato sulla G.U. n. 282 del 26 novembre 2021, ammette esclusivamente gli accompagnatori dei pazienti in possesso del Green Pass o Super Green Pass, quindi che presentino almeno una delle seguenti condizioni:

  • vaccinazione anti COVID-19
  • test antigenico rapido nelle ultime 48 ore o molecolare nelle ultime 72 ore, negativo
  • guarigione dal COVID-19 da non più di sei mesi

Tutti i pazienti, in possesso o meno del Green Pass o del Green Pass rafforzato, sono ammessi nel rispetto delle linee guida riportate di seguito.

La salute e la sicurezza di voi pazienti e noi operatori sono sempre state la nostra prima priorità.

Le procedure anti-Covid del Centro Oculistico Sardo

Tutti i percorsi per il personale e per i pazienti sono stati ridisegnati e il lavoro è stato riorganizzato in modo da garantire:

  • il minor contatto possibile tra persone, regolando i percorsi di entrata e uscita del paziente
  • la tutela del paziente con dispositivi di protezione individuali
  • il mantenimento di una distanza di almeno un metro e mezzo da altri pazienti e dallo staff amministrativo
  • la disinfezione degli spazi e il ricambio dell’aria prima dell’ingresso del paziente nei vari ambienti

Alcuni degli investimenti effettuati includono:

  • l’acquisto di dispositivi di sicurezza aggiuntivi per lo staff COS e per i pazienti
  • la realizzazione di piccoli lavori strutturali per separare gli ambienti
  • la predisposizione di 7 aree diverse di attesa del paziente

Arrivo al COS

All’arrivo al COS, il paziente è pregato di:

  • attendere all’esterno davanti al portone fino all’arrivo di un membro dello staff COS
  • presentarsi senza accompagnatori, a meno che i pazienti siano persone con disabilità o minori
  • lasciare gli effetti personali nella scatola trasparente che vi verrà consegnata all’ingresso e riprenderli all’uscita. Il paziente può portare con sé solo telefono e portafoglio
  • igienizzare le mani con il gel che viene offerto dal nostro staff e indossare la mascherina che viene consegnata all'ingresso
  • accomodarsi nel posto assegnato per l'attesa prima della visita e rispettare la distanza di almeno un metro con le altre persone
  • toccare meno oggetti possibile e non toccarsi il volto né la mascherina una volta indossata

Per maggiori informazioni sulle nostre nuove linee guida potete scriverci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o sulla nostra pagina Facebook.

Se desiderate prenotare un appuntamento, potete chiamare la nostra segreteria allo 079.232532.

Grazie a tutti per la comprensione e collaborazione.

CONDIVIDI
Pin It