Skip to main content
Presbyond®

Presbyond®

La Presbyond® è una tecnica di chirurgia refrattiva innovativa, che permette di correggere la presbiopia, superando i limiti della chirurgia laser “monovisione”. La correzione è personalizzabile in base alle caratteristiche dell’occhio e all’età del paziente.

La Presbyond® è una tecnica di chirurgia refrattiva innovativa, che permette di correggere la presbiopia, superando i limiti della chirurgia laser “monovisione”. La correzione è personalizzabile in base alle caratteristiche dell’occhio e all’età del paziente.

IN CHE COSA CONSISTE LA TECNICA PRESBYOND®?

Dopo aver anestetizzato l’occhio con alcune gocce di collirio, si procede alla creazione di uno sportello corneale di forma circolare, detto “flap”, tramite l’uso del laser a femto-secondi VISUMAX. Il flap viene sollevato e ripiegato all’indietro. In questo modo, il chirurgo può rimodellare la cornea per ristabilire la corretta messa a fuoco con il laser ad eccimeri. Il flap viene riposizionato poi sulla cornea per una guarigione priva di punti e bendaggi.

L’intervento ha una durata di circa 10 minuti.

CHI SI PUÒ SOTTOPORRE ALLA CHIRURGIA REFRATTIVA CON TECNICA PRESBYOND®?

L’idoneità all’intervento viene sempre stabilita dopo una visita oculistica completa e dopo una seconda visita, eseguita in tempi diversi rispetto alla prima, che stabilisce l’idoneità al trattamento Presbyond® e l’entità di presbiopia che può essere corretta. È un trattamento rivolto a chi ha più di quarant’anni e può essere effettuata:

  • In caso di miopia, ipermetropia, astigmatismo ed emmetropia (chi non presenta alcun difetto visivo per lontano)
  • Assenza di patologie oculari, tra cui secchezza oculare o cheratocono, malattie sistemiche o auto-immuni.

QUALI SONO I RISULTATI CON LA TECNICA PRESBYOND®?

La tecnica Presbyond® è efficace nel 97-98% dei casi. Oltre alla correzione dell’occhio dominante e non dominate, la Presbyond® permette di aumentare la profondità del campo visivo ad entrambi gli occhi. Non solo migliora sia la visione per vicino che la visione per lontano, ma si ha anche una visione più nitida sulla distanza intermedia, grazie all’uso dell’esclusiva tecnologia Blend Zone. Presbyond® consente quindi una migliore visione binoculare e un adattamento più facile alla nuova capacità di messa a fuoco delle immagini rispetto alla “monovisione”.
Eventuali sensazioni come avvertire un corpo estraneo nell’occhio o lacrimazione possono manifestarsi subito dopo l’intervento, ma spariscono generalmente dopo poche ore. La maggior parte dei pazienti nota un miglioramento della vista già dopo 12-24 ore dall’intervento. La stabilizzazione della vista può richiedere alcuni mesi e necessita di un periodo di adattamento variabile da 1 a 6 mesi.

{Play}
Testo semplificato
Presbyond: il laser per correggere la presbiopia in modo efficace.
Presbyond è un trattamento laser avanzato per la correzione della presbiopia. Agisce modificando la curvatura della cornea per migliorare la messa a fuoco sia da vicino che da lontano, permettendo di ridurre o eliminare l’uso degli occhiali.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presbyond: il laser per correggere la presbiopia in modo efficace.

Testo semplificato
Intervento Presbyond: quanto dura e come si svolge.
L’intervento Presbyond ha una durata di circa 10 minuti per entrambi gli occhi. È una procedura ambulatoriale, indolore e molto rapida. Al termine, il paziente può tornare a casa accompagnato, con un recupero visivo che inizia fin dalle prime ore successive all’intervento.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Intervento Presbyond: quanto dura e come si svolge.

Testo semplificato
Presbyond: cosa succede il giorno dell’intervento laser?
Il giorno dell’intervento Presbyond il paziente viene accolto in struttura e accompagnato nell’area dedicata alla chirurgia refrattiva. Dopo una breve preparazione e l’instillazione di colliri anestetici, si esegue il trattamento laser che dura pochi minuti. Al termine dell’intervento, il paziente riceve tutte le indicazioni per il decorso post-operatorio e può lasciare la clinica accompagnato. È consigliabile riposare il resto della giornata e indossare occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla luce.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presbyond: cosa succede il giorno dell’intervento laser?

Testo semplificato
Effetti dopo l’intervento Presbyond e tempi di recupero visivo.
Dopo l’intervento Presbyond è possibile avvertire un lieve bruciore, lacrimazione o sensibilità alla luce per alcune ore. Nella maggior parte dei casi la visione migliora già dal giorno successivo, anche se può richiedere qualche giorno per stabilizzarsi completamente. È importante seguire con attenzione la terapia post-operatoria e partecipare ai controlli programmati. I risultati sono generalmente molto soddisfacenti, con un buon recupero della visione da lontano e da vicino, riducendo o eliminando la necessità di occhiali.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Effetti dopo l’intervento Presbyond e tempi di recupero visivo.

Patologia

Prestazione

Tecnologia