Presbiopia e altri difetti visivi: come si correggono?
Dopo i 40 anni insorge la presbiopia, il difetto legato alla riduzione della capacità di accomodazione dell’occhio. Il cristallino aumenta di dimensione e perde elasticità con l’avanzare dell’età; la sua capacità di curvatura per mettere a fuoco le immagini diminuisce e i sintomi compaiono tra i 40 e i 50 anni.