Skip to main content
Tecnica ReLEx SMILE

Tecnica ReLEx SMILE

La tecnica Relex Smile (Small Incision Lenticule Extraction) è la più recente ed innovativa presente sul mercato e garantisce un recupero rapido, riducendo al minimo i rischi di complicazioni post-operatorie come secchezza oculare, bruciore e dolore.

La tecnica Relex Smile (Small Incision Lenticule Extraction) è la più recente ed innovativa presente sul mercato e garantisce un recupero rapido, riducendo al minimo i rischi di complicazioni post-operatorie come secchezza oculare, bruciore e dolore.

La ReLEx SMILE è particolarmente indicata per correggere miopie con astigmatismo miopico in caso di cornee particolarmente sottili e negli sportivi.

IN CHE COSA CONSISTE LA TECNICA RELEX SMILE?

Dopo aver anestetizzato l’occhio con alcune gocce di collirio, si procede con il VISUMAX a scolpire un lenticolo, creando, attraverso bolle di gas, la faccia anteriore e posteriore ed un’incisione di appena 2-4 mm per poterlo rimuovere. Una volta rimosso il lenticolo, il difetto è corretto, con un risparmio dell’80% delle fibre nervose rispetto alle altre tecniche.

L’intervento dura appena 5 minuti.

CHI SI PUÒ SOTTOPORRE ALLA CHIRURGIA REFRATTIVA CON TECNICA RELEX-SMILE?

L’idoneità all’intervento viene sempre stabilita dopo una visita oculistica completa. I requisiti necessari sono:

  • Età superiore ai 18 anni
  • Miopia fino a 10 diottrie con astigmatismo miopico fino a 5 diottrie
  • Stabilità del difetto visivo per almeno un anno
  • Assenza di patologie oculari, tra cui secchezza oculare o cheratocono, malattie sistemiche o auto-immuni

QUALI SONO I RISULTATI CON LA TECNICA RELEX SMILE?

La ReLEx SMILE è la tecnica meno invasiva in assoluto e garantisce un recupero in tempi brevi. I pazienti notano un notevole miglioramento della vista già immediatamente dopo l’intervento. Raramente si verificano lacrimazione e bruciore che generalmente spariscono dopo poche ore dall’intervento.

{Play}
Testo semplificato
ReLEx SMILE: la tecnica laser innovativa per miopia e astigmatismo.
ReLEx SMILE è una tecnica laser di ultima generazione per la correzione di miopia e astigmatismo. È minimamente invasiva, non prevede il taglio di un lembo corneale e riduce il rischio di secchezza oculare. Il laser crea un lenticolo all’interno della cornea che viene poi rimosso attraverso una piccola incisione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ReLEx SMILE: la tecnica laser innovativa per miopia e astigmatismo.

Testo semplificato
I vantaggi di ReLEx SMILE: precisione, comfort e recupero veloce.
ReLEx SMILE offre numerosi vantaggi: è una procedura precisa, veloce e minimamente invasiva. Comporta un minor rischio di secchezza oculare e un recupero post-operatorio più rapido rispetto ad altre tecniche. È particolarmente indicata per pazienti con cornea sottile.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I vantaggi di ReLEx SMILE: precisione, comfort e recupero veloce.

Testo semplificato
Quanto dura l’intervento ReLEx SMILE e cosa aspettarsi.
L’intervento ReLEx SMILE dura circa 10 minuti per entrambi gli occhi. Si tratta di una procedura ambulatoriale, indolore e molto rapida. Il paziente può tornare a casa subito dopo, accompagnato.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Quanto dura l’intervento ReLEx SMILE e cosa aspettarsi.

Testo semplificato
ReLEx SMILE: cosa succede il giorno dell’intervento?
Il giorno dell’intervento ReLEx SMILE il paziente viene accolto dal personale medico e accompagnato nell’area chirurgica. Dopo l’instillazione dei colliri anestetici e una breve preparazione, si esegue il trattamento laser. Al termine dell’intervento vengono fornite le istruzioni post-operatorie e il paziente può tornare a casa accompagnato. È consigliabile riposare per il resto della giornata ed evitare l’uso di dispositivi elettronici.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ReLEx SMILE: cosa succede il giorno dell’intervento?

Testo semplificato
ReLEx SMILE: effetti post-operatori e tempi di recupero.
Dopo l’intervento ReLEx SMILE è normale percepire un leggero fastidio, lacrimazione o sensibilità alla luce nelle prime ore. La visione migliora progressivamente già dal giorno successivo. È importante seguire con precisione la terapia post-operatoria e presentarsi ai controlli programmati. Il recupero visivo è generalmente rapido e stabile, con risultati molto soddisfacenti sia per la qualità della visione che per il comfort del paziente.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ReLEx SMILE: effetti post-operatori e tempi di recupero.

Patologia

Prestazione

Tecnologia