!funzione(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod? n.callMethod.apply(n,argomenti):n.queue.push(argomenti)}; se(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.caricato=!0;n.versione='2.0'; n.coda=[];t=b.createElement(e);t.async=!0; t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0]; s.parentNode.insertBefore(t,s)}(finestra,documento,'script', ' https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js' ); fbq('init', '340876543208620'); fbq('traccia', 'PageView'); SLT - Ellex
Skip to main content
SLT - Ellex
SLT - Ellex

SLT - Ellex

L'SLT è un laser non termico, a bassa energia che colpisce la melanina del reticolo trabecolare (posizionato in corrispondenza dell’angolo irido-corneale), al fine di rigenerare i tessuti e ripristinare il drenaggio dell’umore acqueo e quindi un buon livello di pressione intraoculare.

La terapia SLT è indolore ed è in grado di ridurre la pressione intraoculare in media del 25% nel 75-85 % dei pazienti.

L’SLT è utilizzato nel trattamento del Glaucoma sia come terapia primaria che in associazione alla terapia topica con colliri ipotonizzanti.

Scarica o sfoglia online la nostra Guida al Glaucoma per sapere di più su prevenzione e trattamento di questa patologia

Patologia

Prestazione

Tecnica

Guida sfogliabile dedicata al Glaucoma

Per sapere di più su prevenzione e trattamento di questa patologia.